
Risale al 1953 la costruzione della prima stalla a Levizzano di Baiso, costruita da Annibale insieme al figlio Sergio rispettivamente nonno è padre di Pietro, Stefano e Paolo, attuali titolari dell’allevamento Capieste.
Nel 1974 Sergio si trasferisce in pianura nella zona dove nacque il Parmigiano Reggiano con un allevamento che contava 12 vacche in mungitura e da allora, un costante sviluppo ha portato l’azienda a mungere le attuali 120 bovine. Hanno scelto di allevare bovine di razza frisona e pezzata rossa italiana che garantiscono quantità e qualità del latte, per un ottimo Parmigiano Reggiano la cui bontà viene esaltata dall’utilizzo di foraggi, per l’alimentazione delle bovine, provenienti dai loro prati stabili centenari.
Oggi la quinta generazione sta prendendo le redini dell’azienda con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il benessere degli animali e la sostenibilità delle produzioni agricole ad essi destinata.

