Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Parmigiano Reggiano dal gusto insuperabile
Il Parmigiano Reggiano dal gusto insuperabile

ALLEVAMENTO CAPIESTE DI CASALI

La terra anche se a volte da poco, da sempre qualcosa e non ti  tradisce mai. (Sergio Casali)”

Risale al 1953 la costruzione della prima stalla a Levizzano di Baiso, costruita da Annibale insieme al figlio Sergio rispettivamente nonno è padre di Pietro, Stefano e Paolo, attuali titolari dell’allevamento Capieste.

Nel 1974 Sergio si trasferisce in pianura nella zona dove nacque il Parmigiano Reggiano con un allevamento che contava 12 vacche in mungitura e da allora, un costante sviluppo ha portato l’azienda a mungere le attuali 120 bovine. Hanno scelto di allevare bovine di razza frisona e pezzata rossa italiana che garantiscono quantità e qualità del latte, per un ottimo Parmigiano Reggiano la cui bontà viene esaltata dall’utilizzo di foraggi, per l’alimentazione delle bovine, provenienti dai loro prati stabili centenari.

Oggi la quinta generazione sta prendendo le redini dell’azienda con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il benessere degli animali e la sostenibilità delle produzioni agricole ad essi destinata.

“La nuova vitellaia”
“Bovine in attesa del parto”